Caregiver e Covid-19: cosa chiedono le famiglie che si prendono cura di anziani. Oggi e domani.
In Esclusive, IntervisteIn questo periodo di isolamento forzato, cos’è cambiato nella vita e nelle esigenze dei “caregiver”? Come stanno vivendo l’emergenza sanitaria i “caregiver”, ossia coloro che si prendono cura di una persona in
Come gestire a distanza la mamma anziana sola. 3 piccole pratiche.
In Interviste“Passo io con la spesa, mamma non uscire”. E’ l’espressione tra le più ricorrenti nella relazione tra figli e genitori anziani isolati e – molto spesso – soli ai tempi del coronavirus.
Qual è la differenza tra un Ortopedico e un Fisiatra? Intervista doppia alla dott.ssa Grasso e al dott. Libroia
In Esclusive, IntervisteLo sappiamo bene: quando si tratta di ossa, muscoli e articolazioni, è facile confondersi tra le competenze di medici che si occupano della diagnosi e del trattamento delle affezioni “muscolo-scheletriche” che, in
Diagnosi di ictus, degenza e percorso post operatorio: il neurologo dott. Campana risponde
In Esclusive, Interviste“La signora Luigia è appassionata di sartoria: da sempre confeziona per sé e per i nipoti abiti di ogni tipo. Quando ha iniziato ad accusare dolore alla spalla destra ha pensato ad
Genitori over 65 e salute del cuore: il cardiologo dott. Bruno Andreuzzi risponde
In Esclusive, Interviste“Mia madre è arrivata a Milano circa un anno fa: io avevo appena partorito e lei non vedeva l’ora di fare la nonna! A 66 anni portati con disinvoltura non era del
Genitori Anziani: consigli pratici per un figlio. Parla l’esperto.
In Esclusive, IntervisteQuando i genitori anziani si ammalano, un figlio si rimprovera chiedendosi se avrebbe potuto accorgersene prima. La lontananza da casa, unito ad una vita quotidiana dai ritmi frenetici, possono portarci a sottovalutare
Assistenza Domiciliare Anziani: una Guida dalla A alla Z
In Assistenza a casa, Esclusive, IntervisteQuando un genitore anziano, da sempre autonomo e indipendente, comincia ad avere bisogno di aiuto nello svolgimento delle azioni quotidiane, come lavarsi e vestirsi, è spesso il figlio a prendersene cura in
Figlie “caregivers”: come prendersi cura del patrimonio dei genitori anziani
In Esclusive, IntervisteQuando il proprio caro anziano perde progressivamente autonomia, la gestione del suo patrimonio è una delle fonti di preoccupazione più intense per una figlia: come affrontare questa delicata questione, a chi chiedere
Genitori anziani attivi più a lungo: da dove partire?
In Esclusive, IntervisteAnziani attivi, più a lungo. L’invecchiamento della popolazione impone nuovi modelli di gestione della “longevità”: l’Italia, in particolare, è tra i Paesi con il più elevato tasso di longevità e con un’aspettativa
Giovani designer e progetti per aiutare gli anziani. Il girello tuttofare.
In Esclusive, IntervisteUn esercito di giovani inventori, designer e progettisti si ispirano alle esigenze di una popolazione che invecchia per migliorare la qualità di vita, abbattere le barriere architettoniche, ridare libertà di movimento e